L’istanza “La balbuzie oggi”
Il contesto
Il Prof. Pier Giuseppe Carando – noto logopedista specializzato in Terapia della Balbuzie – aveva l’esigenza di presentare la metodologia di lavoro sviluppata dal 1990 al 2017 nel campo della valutazione e trattamento della balbuzie.
Il materiale da divulgare era davvero consistente: oltre ad avere molteplici testi scritti indirizzati a interlocutori diversi (genitori, pediatri, insegnanti ed educatori, logopedisti), c’era anche una notevole quantità di materiale audio-video integrativa al testo (oltre 30 ore di materiale video).
Per Omega edizioni – la casa editrice che ha promosso questo progetto – la classica edizione cartacea con dvd allegato era un percorso impraticabile, soprattutto da un punto di vista economico. C’era inoltre la necessità di poter aggiornare costantemente tutto quel materiale messo a disposizione degli utenti.
Occorreva quindi un progetto distributivo che fosse il più organico, organizzato, dinamico e fruibile possibile.
Il prodotto
Oggi questo ambizioso progetto formativo è stato realizzato ed è disponibile unicamente in versione digitale sull’istanza ShBook La balbuzie oggi all’interno della quale i contenuti sono stati organizzati per tipologie di utenza: logopedisti, pediatri, famiglie e insegnanti.

Con l’acquisto si hanno a disposizione quattro aree di contenuti:
- il volume in formato “responsive”, ovvero che si adatta (adattivo) alla tipologia di schermo con cui il volume viene letto; questa versione è integrata in maniera puntuale con numerose risorse digitali;
- il volume in formato “sfogliabile”, ovvero digitale ma con un’impaginazione statica, che rimanda all’impaginazione originale del volume cartaceo; anche in questa versione sono presenti le risorse digitali;
- una raccolta di tutte le risorse digitali presenti nel volume consultabili direttamente accedendo all’area “Materiali multimediali”.
- le video conferenze (oltre 30 ore di filmati) del Prof. Carando, che sono materiale integrativo al manuale e non presente in esso.
Perché ne parliamo
Questa nostra realizzazione è un bell’esempio di divulgazione scientifica, che la modalità digitale insieme alla nostra tecnologia ShBook permettono di portare a un alto livello di resa: la simbiosi tra materiale multimediale e scritti divulgativi è in questo caso un elemento fondamentale.
Siamo stati molto gratificati da una bella recensione che il logopedista Antonio Milanese ci ha voluto dedicare nel suo blog “Training cognitivo”: Recensione – LA BALBUZIE OGGI: creare un’alleanza tra famiglia, medici, educatori e logopedisti.
Weiji è stata coinvolta in tutto il ciclo produttivo del progetto: ha gestito nella prima fase l’impaginazione del volume a partire dal materiale fornito dal prof. Carando (powerpoint, word e file video); ha “disegnato” l’architettura distributiva insieme all’editore (Omega Edizioni) e infine ha realizzato l’istanza La balbuzie oggi in cui Weiji gestisce direttamente la distribuzione attraverso un proprio e-commerce riconoscendo alla casa editrice una percentuale pattuita sul valore di vendita.