GOOGLE HA LANCIATO LA RICERCA MULTIPLA PER IMMAGINI E TESTI CON GOOGLE LENS.

27 Dicembre 2022 WEIJI

Google ha annunciato oggi il rilascio di una nuova funzione di “ricerca multipla” che consente agli utenti di cercare testo e immagini contemporaneamente utilizzando Google Lens, la tecnologia di riconoscimento delle immagini dell’azienda. Google ha descritto la funzione durante l’evento Search On dello scorso settembre, affermando che sarebbe stata lanciata a breve dopo averla testata e valutata. Ora è disponibile come funzione beta in inglese negli Stati Uniti.

Per iniziare occorre aprire l’app Google su Android o iOS, fare clic sull’icona della fotocamera Lens e cercare uno dei propri screenshot o scattare una foto. Quindi, scorrere il dito verso l’alto e premere il pulsante “+ Aggiungi alla ricerca” per aggiungere testo. Google invita gli utenti ad aggiornare l’ultima versione dell’app per usufruire di questa nuova funzione.

Grazie alla nuova funzione di ricerca multipla, è ora possibile fare una domanda su un oggetto che abbiamo di fronte affinando i risultati della ricerca in base al colore, alla marca o agli attributi visivi. Google ha dichiarato a TechCrunch che le ricerche riguardanti lo shopping sono attualmente supportate dalla nuova funzione, ma in futuro saranno disponibili altre casistiche. Oltre allo shopping, è possibile utilizzare questa versione beta iniziale, ma non sarà impeccabile per tutte le altre tipologie di ricerca.

In pratica, ecco un esempio di come potrebbe operare questa nuova funzionalità. Supponiamo che abbiate trovato un abito che vi piace, ma non vi piace il colore in cui è disponibile. Potreste scattare una foto del vestito e poi aggiungere la parola “verde” alla vostra query per trovarlo del colore che desiderate. Per fare un altro esempio, diciamo che siete in cerca di un nuovo mobile, ma volete che si abbini a quelli che possedete attualmente. Potete scattare una foto del vostro set da pranzo e aggiungere la parola “tavolino” alla vostra query per trovare il tavolo corrispondente. O ancora, diciamo che avete una nuova pianta e non siete sicuri di come prendervene cura adeguatamente. Potreste scattare una foto della pianta e aggiungere il testo “istruzioni per la cura” nella vostra ricerca per saperne di più.

Questa nuova funzionalità potrebbe essere utile per le query con cui Google ha attualmente qualche problema: ad esempio, quelle in cui l’aspetto visivo di ciò che si desidera trovare è difficile da esprimere solo a parole. Unendo l’immagine e il testo in un’unica query, Google potrebbe avere maggiori possibilità di fornire risultati di ricerca pertinenti.

“Google ha sempre lavorato per aiutare le persone a trovare le informazioni che desiderano, indipendentemente dalla difficoltà di esprimerle”, ha scritto Google in un post che annuncia la novità.

“Ecco perché abbiamo creato un nuovo metodo di ricerca rivoluzionario: la ricerca multipla su Lens. Utilizzando contemporaneamente testo e immagini, è possibile andare oltre la barra di ricerca e richiedere informazioni su ciò che si vede”.

Google afferma che la nuova funzionalità è resa possibile dai suoi ultimi progressi nello studio dell’intelligenza artificiale. L’azienda sta inoltre esplorando modi in cui la ricerca multipla potrebbe essere migliorata da MUM, il nuovo framework di intelligenza artificiale di Google per la ricerca. MUM – che sta per Modello unificato multitasking – è in grado di elaborare simultaneamente informazioni in un’ampia gamma di formati, tra cui testo, immagini e video, e di trarre conclusioni e collegamenti tra argomenti, idee e concetti.

Google ha inoltre appena annunciato l’implementazione di un nuovo sistema di intelligenza artificiale per migliorare la ricerca su Google, rendendola più sicura e in grado di gestire meglio le query sensibili, tra cui quelle relative a suicidio, violenza sessuale, abuso di sostanze e violenza domestica. Utilizza anche altre tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare la sua capacità di rimuovere contenuti espliciti o allusivi indesiderati dai risultati di ricerca quando le persone non li cercano specificamente.

, , , , ,
Contact

Facciamo una call veloce?

Se vuoi approfondire un tema, parlarci della tua idea o semplicemente
capirci qualcosa di più puoi prenotare una call gratuita e senza impegno

Contact