PERCHÉ PER LE GRANDI AZIENDE AFFERMATE È PIÙ DIFFICILE INNOVARE?

21 Dicembre 2022 WEIJI

Le aziende grandi e affermate tendono a fare molti soldi, quindi sembrano essere un esempio di apice del successo e delle capacità, ma lottano anche con un elemento fondamentale dello sviluppo del business: l’innovazione. Perché le imprese tendono a ristagnare in termini di innovazione e cosa possono imparare i proprietari di piccole imprese dagli errori delle imprese più grandi?

Cos'è l'innovazione?

Prima di entrare nei dettagli sui limiti dell’innovazione, dobbiamo capire cos’è davvero l’innovazione. Molto semplicemente l’innovazione è la creazione e l’implementazione di nuove idee. Tuttavia, ci sono svariati tipi di innovazione e aree in cui possono verificarsi.

Ad esempio, l’innovazione di sistema si verifica quando le aziende revisionano completamente i sistemi e i processi che utilizzano per operare. L’innovazione di prodotto si verifica quando un’azienda inventa un nuovo prodotto o cambia radicalmente le qualità o la funzionalità di un prodotto esistente. Le aziende possono persino subire innovazioni di marketing e pubblicità, lanciando nuovi tipi di strategie che consentono loro di ottenere più attenzione e vendite.

L’innovazione è una forza trainante nel libero mercato. Alcune idee innovative muoiono perché non sembrano avere molto valore, ma le migliori idee innovative rimangono. Nel tempo, le aziende più innovative tendono a diventare più snelle, più efficienti, più produttive e più attraenti.

Inoltre, una maggiore innovazione complessiva significa migliori condizioni per tutti; i consumatori ottengono prodotti migliori a prezzi più convenienti.

Il multiforme problema dell'innovazione

Perché le grandi imprese non investono di più in innovazione? Perché l’innovazione sembra rallentare man mano che un’azienda si ingrandisce? Ci sono alcune possibili spiegazioni.

Tradizione e familiarità

Partiamo da un presupposto di base: le grandi aziende sono generalmente vecchie aziende. Una rapida crescita è sempre possibile, ma le aziende più grandi e influenti della nostra epoca sono quelle che esistono da decenni, o anche di più. Queste aziende non sempre sono disposte a rischiare abbandonando un porto sicuro come quello della tradizione e della familiarità. Se il modo in cui hanno sempre fatto le cose ha portato al successo, perché dovrebbero cambiarlo?

Forza lavoro eterogenea

Le grandi aziende tendono anche ad avere una forza lavoro dislocata in diversi territori e per questo motivo molto disparata ed eterogenea. Il team che lavora nel sud della California potrebbe avere una mentalità molto diversa rispetto al team che propone nuove idee nella sede centrale dell’azienda nel Montana. È molto difficile stabilire una mentalità condivisa tra lavoratori che provengono da background così diversi, lavorano in luoghi diversi e hanno mansioni diverse. Ciò crea fattori di spinta e attrazione che rendono difficile far avanzare l’azienda in qualsiasi direzione.

Burocrazia e Comitati

Le grandi imprese tendono ad essere guidate dalla burocrazia e dai comitati. Se avete familiarità con l’espressione “design by committee”, potete intuire che quando sono coinvolte troppe persone, il processo decisionale è solitamente ritardato e complicato. C’è certamente del vero in questo; quando il processo decisionale è un processo goffo che coinvolge dozzine di persone, non si può agire rapidamente, il che significa che non si possono implementare rapidamente nuove idee.

Paura del cambiamento

Alcune grandi aziende hanno semplicemente paura del cambiamento e non vogliono confondere i propri clienti e deludere i propri dipendenti assumendosi un rischio su una nuova idea.

Risolvere il problema dell'innovazione

Cosa puoi fare per risolvere il problema dell’innovazione? Se ritieni che la tua attività stia rallentando in termini di innovazione man mano che inizia a crescere, considera quanto segue:

Suddividi in squadre più piccole.

I grandi team e i grandi gruppi hanno molta più difficoltà a trovare nuove idee e ad abbracciare quelle idee. Ma i team più piccoli tendono ad essere più agili. Suddividi in team più piccoli mentre collabori e tratta la tua grande azienda come tante piccole aziende interconnesse.

Incoraggia e premia nuove idee.

Devi incoraggiare attivamente l’innovazione se vuoi passare in rassegna idee più innovative. Ciò significa consentire ai membri del tuo staff di proporre idee proprie e premiarli quando portano buone idee che potrebbero trasformare positivamente l’azienda.

Consenti il processo decisionale a livello di base.

Non costringere i tuoi dipendenti a prendere ogni singola decisione su tutto. Questo potrebbe rallentare le cose e soffocare alcune idee che hanno in sé molto potenziale. Piuttosto, abilita il processo decisionale a livello di base, consentendo ai tuoi dipendenti di prendere decisioni più urgenti e gestire questioni semplici a modo loro.

Sii più flessibile con il marchio.

Considera di essere più flessibile con il tuo marchio. Solo perché è il modo in cui hai sempre fatto le cose non significa che sia il modo in cui devi continuare a farle, e solo perché ti viene richiesto di compromettere parte dell’immagine del tuo marchio non significa che dovresti escludere del tutto l’idea. Rimani il più aperto e adattabile possibile.

È impossibile forzare l’innovazione, così come è impossibile forzare la creatività, ma ciò non significa che non hai alcun controllo sul tuo ambiente o che non puoi ottimizzare la tua attività per facilitare una maggiore innovazione.

Anche con una manciata di semplici modifiche, puoi resistere alla tendenza dominante delle grandi aziende che perdono il loro potenziale di innovazione.

, , ,
Contact

Facciamo una call veloce?

Se vuoi approfondire un tema, parlarci della tua idea o semplicemente
capirci qualcosa di più puoi prenotare una call gratuita e senza impegno

Contact