Per le stesse società di selezione delle risorse umane, il meccanismo attraverso cui vengono gestiti questi passaggi può risultare poco fluido, rendendo complicata la ricerca e l’archiviazione di specifiche informazioni da parte di diverse figure responsabili, ivi comprese quelle dell’azienda committente, desiderosa di seguire in tempo reale il processo di reclutamento, se non di contribuirvi in maniera attiva.
Non è più semplice la vita dei candidati, spesso in difficoltà nel tentativo di comunicare, oltre al curriculum e ai molti dati strutturati richiesti nei moduli di iscrizione, la sostanza delle proprie esperienze ed una realistica espressione delle proprie competenze.
HR-platform
L’«HR service» per aziende e candidati
Nelle piccole-medie aziende è quasi scontato il ricorso a una società di selezione del personale per il reclutamento di nuove figure aziendali; una precisa redazione della proposta, la raccolta e la classificazione dei curricula, l’organizzazione dei colloqui e il relativo resoconto sono un impegno troppo oneroso per un’azienda di dimensioni non adeguate all’inserimento di un profilo dedicato esclusivamente all’HR.