Comparto sociale: raccolta e analisi dei dati che possono definire le strategie di gestione delle problematiche di particolari gruppi di individui in determinate condizioni ambientali.
Comparto economico: il dato statistico è alla base di ogni analisi predittiva in tema, fra gli altri, di rischio d’impresa.
I tre ambiti citati fanno della statistica e delle sue applicazioni lo strumento principe dell’attività di ricerca correlata. Di certo, le scienze statistiche da tempo svolgono questo ruolo, ma sono proprio i fattori tempo e semplicità che rappresentano attualmente un nodo significativo: la rapidità nell'accesso alle informazioni, per inserirne come viceversa per fruirne, può essere una discriminante importante che non è scontato trovare nelle più comuni implementazioni. Ancor più, l’immediatezza e la chiarezza nel trattamento dei dati provenienti da una disciplina complessa, se mancanti impediscono un reale arricchimento delle conoscenze acquisite.
Risk-Stats
“Leggere e usare” la statistica
Comparto assicurativo: analisi delle configurazioni di rischio che portano a definire quotazione e caratteristiche delle polizze.